| 000 | 01107nam a22002537a 4500 | ||
|---|---|---|---|
| 005 | 20240613200435.0 | ||
| 007 | ta | ||
| 008 | 240613s2016 ita |||fr|||| 000 0 spa d | ||
| 040 |
_aENSAD _bspa _cENSAD _erda |
||
| 041 | 1 | _hita | |
| 100 | 1 |
_aMoscati, Italo, _eautor _d(1937- ) _97393 |
|
| 245 | 1 | 0 |
_aLuca Ronconi : _bun grande maestro negli anni dei guru / _cItalo Moscati |
| 264 | 1 |
_aRoma : _bEdiesse, _c2016 |
|
| 300 |
_a378 páginas ; _c21 cm |
||
| 336 |
_2rdacontent _atexto |
||
| 337 |
_2rdamedia _asin mediación |
||
| 338 |
_2rdacarrier _avolumen |
||
| 490 | _aArte e lavoro | ||
| 520 | 3 | _aUn regista seduttore e sfuggente: un capo carismatico in mezzo alle paure del teatro che non sa cosa possa essere, ancora. Italo Moscati dedica questo libro a Luca Ronconi, il grande regista di teatro scomparso nel 2014 dopo avere svolto una intensa, ininterrotta, attività sulle scene italiane e del mondo. Nonostante l'attenzione generale che Ronconi ha suscitato, il suo "caso" è da spiegare. | |
| 650 | 0 |
_aTeatro italiano _92339 |
|
| 942 |
_2ddc _cLB _n0 |
||
| 999 |
_c4715 _d4715 |
||